Consiglio Direttivo di Agapanto

presidente

Luigi Di Mauro

Presidente

Poeta, attivista lgbtq+, impegnato nella tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in particolare dei bambini detenuti con le madri, figli di detenuti, minori sottoposti a provvedimenti dell'autorità giudiziaria, detenuti adulti e minori per il loro reinserimento sociale ha elaborato progetti e metodologie innovative riconosciute a livello istituzionale e sociale. Attualmente è membro della dirigenza di moltissime associazioni e in particolare Presidente della Conferenza Volontariato e Giustizia del Lazio e membro del direttivo nazionale, Presidente della storica cooperativa di assistenza ai malati di AIDS, e dal 2022 Presidente di Agapanto.

Consigliere

Leopoldo Franza

Consigliere

Alle spalle una carriera gratificante di "civil servant" aperta al mondo accompagnata da una curiosità versatile.😎
Single compensato dagli affetti delle persone più vicine (nonostante alcuni "spigoli" che non riesce a smussare🤨) è da sempre coscientemente positivo e per questo - fiducioso nella vita - gli capita ancora di subire le delusioni da adolescente. 😢

È ora al secondo mandato di membro Consiglio Direttivo di Agapanto Aps. 🤝

Consigliere

Gian Paolo Armati

Consigliere

Ehi, sono Gian Paolo, e sono così entusiasta di essere stato eletto consigliere nel villaggio di Agapanto che quasi mi scappa una lacrima di gioia! Anche se il mio mandato è un po' come il latte fresco, con una scadenza anticipata, sono pronto a portare una ventata di novità tra i nostr* arzill* vecchiett*. Voglio arricchire la loro vita con attività mozzafiato come la briscola e il tresette, e organizzare eventi culturali che faranno impallidire le sagre di paese. E non dimentichiamo le merende innaffiate da succo d'uva, perché anche i pomeriggi devono avere il loro tocco di brio! Vedo un festival dove la cultura locale si sposa con un pizzico di glamour, una sfilata di moda che strizza l'occhio al passato ma con accenti moderni. E perché non un servizio di assistenza domiciliare che diventi quasi un evento sociale? Giovani massaggiatori e infermieri gioviali potrebbero trasformare le visite a domicilio in momenti di benessere e convivialità, garantendo agli anziani non solo supporto, ma anche un sorriso che illumina la giornata. Votatemi sempre e Insieme, possiamo fare di Agapanto una comunità esemplare e solidale.

Consigliere

Antonella Bucci

Consigliere

Antonella Bucci nata a Roma, per molti anni bibliotecaria associata presso l’American Academy in Rome, dal 2001 coordinatrice presso la British School at Rome del progetto per la catalogazione di alcune collezioni fotografiche possedute dall’Archivio fotografico della BSR. Nel Consiglio Direttivo  A.Ge.Do (Associazione di Genitori di persone lgbtq+) da più di dieci anni, mi interesso di archeologia e storia del mondo classico e l’arte medievale e molto altro, lettrice appassionata. Nel CD Agapanto dal 2024.

Consigliere

Andrea Pini

Vice Presidente

Andrea Pini (La Spezia 1955), romanizzato (in parte) da più di 40 anni, insegnante di scuola pubblica, militante LGBTQ+, tra i fondatori del Circolo Mario Mieli del quale è stato anche presidente nei primi anni '90, scrittore ("Omocidi", 2002 e "Quando eravamo froci", 2011), e, a tempo perso, zio, recensore di letture collettive, giardiniere, danzatore, viaggiatore, amante di maschi giovani e belli (in mancanza degli originali in carne, anche le copie in marmo vanno bene), nel direttivo di Agapanto dal 2019.


Questo sito utilizza cookies tecnici per la navigazione e di terze parti per il pagamento. Non vengono utilizzati cookies di profilazione.

Puoi controllare la nostra politica di utilizzo dei cookies qui